Titolare del trattamento dei dati personali è Synergy Flavours (Italy) S.p.A.. con socio unico, con sede legale in Strada per i Laghetti n°3, Muggia (TS) (di seguito anche “Synergy Flavours (Italy) S.p.A.” o “Titolare).
Per l'esercizio dei diritti riconosciuti dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR” o “Regolamento”) o per chiedere qualsiasi chiarimento relativo al trattamento dei dati personali, è possibile contattare il Titolare ai seguenti recapiti: telefono (0402397911), e-mail italy@synergytaste.com
- il Titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali;
- il dato personale è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («Interessato»);
- grava sul Titolare l’obbligo di informare preventivamente gli Interessati circa il trattamento dei loro dati personali.
Tutto ciò premesso, Synergy Flavours (Italy) S.p.A. rilascia, di seguito, le informazioni richieste dagli articoli 13 e 14 del GDPR a tutti gli Interessati che possono essere coinvolti nelle attività di trattamento.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
1) Finalità primarie. Con tale locuzione si intende lo svolgimento di tutte quelle attività strettamente funzionali al soddisfacimento delle richieste dell’Interessato, alla fornitura del prodotto e/o del servizio scelto e alla conclusione dei contratti, oltre che per tutte le attività connesse o strumentali, funzionalmente legate all’operatività della Società o alla tutela dei suoi diritti. Rientrano in queste finalità tutte le attività necessarie per fornire le informazioni richieste per inviare preventivi e per concludere i contratti.
Riteniamo, inoltre, connesse e strumentali a tali attività, ad esempio: le finalità assicurative; la verifica della qualità interna tramite verifiche, controlli e audit (anche di terza parte); l’adempimento degli obblighi legali, contabili, fiscali, amministrativi; la gestione del potenziale contenzioso con il Cliente, sia in fase giudiziale che stragiudiziale.
I predetti trattamenti risultano leciti poiché sono necessari all’esecuzione di un contratto o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato, per permettere alla Società di adempiere un obbligo legale al quale è soggetta ovvero, infine, per un suo legittimo interesse.
2) Vendita diretta di prodotti o servizi analoghi. Il Titolare si riserva di utilizzare a fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi, le coordinate di posta elettronica già fornite nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio analogo, ma l’Interessato ha sempre diritto di opporsi, in qualsiasi momento e gratuitamente, all’invio di tali comunicazioni. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse del Titolare.
Il mancato conferimento dei dati indicati trattati per le finalità primarie comporta l’impossibilità per il Titolare di fornire il servizio richiesto e di concludere il contratto.
Il conferimento dei dati personali per la finalità 2) è, invece, libero e facoltativo: l’eventuale mancato conferimento dei dati o del consenso non avrà alcuna conseguenza, se non l’impossibilità per la Società di inviare le comunicazioni sopra riportate.
Potranno accedere ai dati personali solamente persone autorizzate al trattamento e soggetti che, trattando dati per conto del Titolare, sono stati nominati quali Responsabili. Tali soggetti sono tenuti al segreto e alla riservatezza anche sulla base di apposito regolamento interno.
Si ricorda che Synergy Flavours (Italy) S.p.A. fa parte del Gruppo Carbery, divisione Synergy Flavours UK e, in particolare, è controllata dalla Carbery Food Ingredients LTD, con sede in Irlanda. Per questo motivo alcuni dati personali potranno essere condivisi all'interno del gruppo imprenditoriale esclusivamente per finalità amministrative e contabili interne. Si assicura, comunque, che i dati non saranno trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
I dati raccolti per le finalità sopra in elenco potrebbero essere comunicati a istituti bancari, assicurazioni (per la gestione di eventuali rischi assicurati), amministrazioni finanziarie, studi legali, arbitri, società di recupero crediti (per la tutela giudiziale o stragiudiziale), spedizionieri e vettori e, qualora sia necessario per adempiere al contratto concluso, ad altre società e/o imprese (anche partner del Titolare), ecc. Tali comunicazioni di dati personali sono necessarie perché effettuate sulla base di un obbligo legale o contrattuale oppure requisito necessario per la conclusione di un contratto o, infine, per il perseguimento di un legittimo interesse.
I dati non saranno oggetto di diffusione.
I dati trattati per le finalità sopra riportate non saranno -di regola- trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
I dati personali sono trattati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Pertanto, se i dati personali sono trattati per differenti finalità, tali dati verranno conservati fino a che non scadrà la finalità con il termine più lungo; tuttavia essi non saranno più trattati per quelle finalità il cui periodo di conservazione sia venuto meno.
I dati personali non più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente (o cancellati definitivamente).
In particolare, i dati personali forniti per le finalità primarie saranno conservati per un periodo individuato secondo criteri di stretta necessità in ragione delle diverse finalità perseguite e, comunque, nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, di conservazione delle scritture contabili e della documentazione commerciale (conformemente a quanto disposto dall'art. 2220 del c.c.) e secondo logiche di tutela dei diritti del Titolare (termini di prescrizione di cui al Codice Civile).
Per quanto attiene ai trattamenti effettuati per finalità di marketing, è sempre possibile opporsi alla ricezione di ulteriori comunicazioni.
Nel caso in cui alcune informazioni siano oggetto di contestazione e/o siano necessarie per l’esercizio di un diritto in sede giudiziaria, potranno essere conservate anche oltre i limiti sopra riportati.
Il Titolare informa che l’interessato, ha diritto di chiedere:
• l'accesso ai dati personali e alle informazioni (art. 15 del GDPR);
• la rettifica o la cancellazione degli stessi (artt. 16 e 17 del GDPR);
• la limitazione del trattamento dei dati personali (art. 18 del GDPR).
L’interessato, infine, potrà:
• opporsi al trattamento dei dati personali alle condizioni e nei limiti di cui all’art. 21 del GDPR;
• esercitare il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR).
Per quanto attiene alle operazioni di trattamento basate sul consenso (ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), e dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a) del GDPR), si ricorda che l’Interessato ha diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca).
Infine, l’Interessato, qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento, ha diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali o altra autorità eventualmente competente) ai sensi dell’articolo 77 e seguenti del GDPR.
Seguici